Stanchezza e Sonno: Ecco alcuni consigli pratici su come stare sempre attivi
A tutti capita di trascorrere una notte insonne o quasi e di riposare molto meno di quanto si è abituati a fare.
Il cambio stagione inoltre può provocare stanchezza aggiunta e poco benessere fisico: un mix di ingredienti che possono rendere le giornate davvero difficili da superare.
Ma come si fa a restare svegli ed efficienti durante tutto il giorno?
Le linee guida internazionali raccomandano per gli adulti un sonno dalle 7 alle 9 ore per notte, ma non sempre l’obiettivo è facile da raggiungere.
Un eccessivo carico di lavoro, un'alimentazione sbagliata, troppi pensieri per la testa o peggio l’insonnia possono essere la causa di un riposo insufficiente.
L’ideale sarebbe schiacciare un pisolino, ma poche volte è possibile.
Come fare allora ad affrontare la giornata?
Ci sono però alcuni suggerimenti per ridurre la stanchezza ed il sonno durante la giornata e riuscire ad arrivare a sera senza troppa difficoltà.
Eccone alcuni:
1- Prendere il sole per alcuni minuti (ancora meglio nelle prime ore della giornata)
La luce del sole aiuta a regolare il ritmo circadiano in modo naturale. Esporsi con gli occhi chiusi verso il sole per almeno cinque minuti può bastare per comunicare al cervello che è ora di cominciare una nuova giornata. L’aria fresca ha un effetto rivitalizzante.
2- Fare attività fisica
Muoversi stimola il corpo: l’aumento del flusso sanguigno ci fa sentire più energici. Gli esperti consigliano almeno 10.000 passi al giorno.
Un buon inizio può essere quello di salire e scendere le scale per uscire di casa, andare al lavoro, in ufficio...
3- Bagnare la faccia con acqua fredda
Bagnarsi la faccia con acqua fredda può aiutare a stimolare la pelle ed il sistema nervoso riattivando l'energia, se è possibile la soluzione migliore è farsi una doccia fredda.
L'acqua calda aiuta il corpo a rilassarsi. Ecco perché dopo una doccia calda serale spesso ci viene sonno o scende la stanchezza: per rimanere sempre attivi l'acqua fresca è la soluzione migliore per il corpo.
4- Respirare profondamente
L'aumento del flusso di ossigeno aiuta il cervello a funzionare meglio. La respirazione profonda può aiutare a scrollarsi di dosso la stanchezza, dando più energie.
5- Bere acqua
Rimanere ben idratati può aiutare a mantenere il corpo a lavorare in modo ottimale, facendoci sentire un po’ meno stanchi se abbiamo dormito troppo poco. Più siamo disidratati e maggiore sarà il sonno.
6- Stimolare il cervello
Concentrarsi su un compito coinvolgente o iniziare discussioni interessanti può farci dimenticare di essere stanchi e la voglia di dormire.
Ecco perché quanto parliamo di argomenti piacevoli ci sembra di non stancarci mai.
7- Mangiare snack che danno energia
Quando il fisico è in carenza di zuccheri nel sangue può venirci sonno. Per questo è fondamentale mantenere i livelli di zuccheri stabili mangiando snack che ci danno energia come ad esempio noci, mandorle, semi vari.
8 - Bere una bella tazza di caffè o assumere supporti alimentari
Il modo più classico per restare svegli è bere caffè.
Attenzione però a non esagerare se no il nostro fisico si abitua e non vedremo più nessun effetto nel tempo.
Un'ottima soluzione può essere anche quella di assumere supporti alimentari a base di caffeina o taurina che donano molta energia fin da subito.
Altri supporti validi per il benessere fisico ed energetico di corpo e mente sono quelli a base di spirulina pura.
Alga molto conosciuta e fondamentale per il nostro corpo sotto molti aspetti e consigliata dai migliori esperti e sportivi anche per rimanere in forma.
Scopri maggiori dettagli riguardo quest'alga in questo nostro articolo: