Influenza stagionale: Rafforza le difese immunitarie in modo naturale
Con l’arrivo della stagione fredda, sempre più spesso ci si ritrova a combattere contro le influenze stagionali. Ma perché?
Succede soprattutto quando gli impegni si accavallano e lo stress aumenta tra traffico, lavoro e gestione della vita quotidiana, rendendoci più stanchi e vulnerabili.
In queste condizioni è normale che il sistema immunitario abbia dei momenti di cedimento e risulti meno efficiente.
Quali sono i campanelli d’allarme per un sistema immunitario basso?
Quando viviamo uno stato di spossatezza, stanchezza, oppure diventiamo facilmente soggetti a infezioni, come mal di gola o herpes, vuol dire che il nostro sistema immunitario è indebolito e che è necessario un intervento per non rischiare di ammalarci e indebolirci troppo.
Come correre ai ripari
Rafforzare il nostro sistema immunitario è possibile.
Spesso ci chiediamo cosa prendere per alzare le difese immunitarie, e pensiamo a prodotti, vitamine o integratori.
Nulla ci vieta di farlo, ma prima di arrivare a questo, esistono moltissimi rimedi perfettamente naturali che possono aiutarci a stimolare e migliorare il sistema immunitario, e di conseguenza a stare meglio.
Elimina lo stress
Ridurre lo stress è un consiglio che viene dato in molte circostanze; cerca di adottare uno stile di vita sano, dormire bene e praticare pochi minuti al giorno di meditazione.
Passeggia all’aria aperta
Passare un po’ di tempo all’aria aperta, praticando del sano sport o semplicemente passeggiando al sole è un ottimo toccasana per ossa e muscoli. Non soltanto accumulerai vitamina D ma anche la produzione di anticorpi come anche di endorfine, gli ormoni del benessere e del buon umore.
Migliora la dieta
Fai il pieno di frutta e verdura.
Questi cibi apportano vitamine utilissime per la salute del sistema immunitario. Includi e privilegia nella dieta quotidiana soprattutto prodotti di stagione ricchi di vitamina C, contenuta prevalentemente in alimenti giallo-arancio e rossi e in quelli verdi.
Benefiche sono anche le vitamine del gruppo B, che si trovano in cereali integrali, semi oleosi, legumi, verdure, e la vitamina A che protegge le mucose e difende dalle infezioni.
Poi non possono mancare sali minerali come ferro, zinco e selenio che favoriscono l’efficacia dei linfociti e aiutano ad assorbire la vitamina C;
Un ottimo supporto che può aiutare a rinforzare le difese immunitarie è la Spirulina: alga dalle mille proprietà benefiche che:
- Stimola le naturali difese del nostro corpo: la presenza di magnesio e ferro migliora la risposta del sistema immunitario all’attacco di agenti patogeni. La ficocianina (la sostanza che conferisce all’alga il suo colore azzurro-verde) incrementa la produzione di anticorpi.
La vitamina C rinforza le difese dell’organismo.
- Dona maggiore energia grazie alla presenza di vitamine A, B, C, E e sali minerali importanti come ferro, calcio, magnesio e potassio.
- Grazie alle sue proprietà alcalinizzanti può aiutare a ristabilire l’equilibrio e la salute generale del corpo.
Scopri tutte le proprietà i benefici che apporta la Spirulina al nostro organismo in questo articolo: VAI ALL'ARTICOLO